Image Alt

FAQ PMU

Faq pmu

domande
sul pmu?

Domande frequenti sul trucco semipermanente: rispondo ai tuoi dubbi sulla dermopigmentazione

10 domande frequenti (FAQ) sul trucco semipermanente: in questa pagina troverai tutte le risposte che cerchi. 

1. Che cos'è il trucco semipermanente

Il trucco semipermanente è un trattamento estetico che consiste nell’applicazione di pigmenti colorati sotto il derma attraverso l'utilizzo di un ago. Il Trucco semipermanente è una pratica sicura che risalta la bellezza naturale del viso.

2. IN QUALI ZONE DEL VISO SI PUò FARE?

Il trucco semipermanente può essere applicato su diverse parti del viso, come sopracciglia, labbra e occhi.

3. Quali sono i vantaggi del trucco semipermanente?

Il vantaggio principale del trucco semipermanente è che esalta la bellezza naturale, senza stravolgerla, e rappresenta la migliore alternativa al noioso trucco quotidiano. Dà anche la possibilità di correggere asimmetrie e difetti estetici.

4. IL TRATTAMENTO è DOLOROSO?

Il trucco semipermanente non è doloroso! Durante il trattamento si può avvertire una leggera sensazione di fastidio, spesso limitata alla zona più sensibile del viso, cioè l’occhio, ma è soggettivo.

5. Quanto dura?

La durata di un trucco semipermanente varia da persona a persona e dalla zona trattata. Tutto dipende dal tipo di pelle, dalle abitudini quotidiane e dall’ambiente in cui si vive. In media un trucco semipermanente alle sopracciglia dura 3 anni, alle labbra 2 anni e un eyeliner agli occhi 4 anni. Le pelli grasse tendono a disperdere più velocemente il pigmento rispetto a quelle secche, mentre l’esposizione prolungata al sole può sbiadire il colore. Attività come il nuoto o l’utilizzo di prodotti chimici possono compromettere la sua durata. Importante seguire attentamente i consigli del professionista dopo il trattamento per prolungarne il risultato.

6. Il trucco semipermanente può essere rimosso?

Sì, il trucco semipermanente può essere rimosso, ma la procedura è più complicata rispetto all’applicazione. Per questo è bene valutarne il risultato in fase di consulenza prima di procedere al trattamento.

7. Quali sono i rischi?

Tra i rischi del trucco semipermanente ci sono infezioni, reazioni allergiche, risultati insoddisfacenti e la necessità di correzioni successive.
In presenza di: diabete, malattie cardiovascolari, epilessia, malattie della coagulazione del sangue o altre malattie gravi, per sottoporsi al trattamento è obbligatoria l’autorizzazione del proprio medico curante.

8. Quali sono le precauzioni da prendere prima del trucco semipermanente?

Prima di sottoporsi al trattamento è importante informare il professionista sulla presenza di eventuali allergie, malattie o farmaci assunti. Si consiglia inoltre di evitare l’esposizione prolungata ai raggi UV e di assumere alcolici o sostanze che possono dilatare i vasi sanguigni.
In presenza di: diabete, malattie cardiovascolari, epilessia, malattie della coagulazione del sangue o altre malattie gravi, per sottoporsi al trattamento è obbligatoria l’autorizzazione del proprio medico curante.

9. Quanto costa un trucco semipermanente?

Il costo di un trucco semipermanente dipende dalla zona trattata, dalla qualità dei pigmenti utilizzati e dal professionista a cui ci si rivolge. In media, il costo può variare da 200 a 500 euro.

10. come scegliere il PMU ARTIST?

Prima di scegliere il proprio PMU Artist è importante valutare la sua esperienza, la sua formazione e la sua reputazione.